REFERENDUM GIUGNO 2025
Il Museo resterà chiuso dal 6 al 9 giugno 2025, in quanto sede elettorale.
Il Museo della Memoria e dell’Accoglienza
Situato a Santa Maria al Bagno, Italia, il Museo della Memoria e dell’Accoglienza commemora il periodo tra il 1944 e il 1947, quando i campi di accoglienza allestiti dagli Alleati nella zona divennero un rifugio per i sopravvissuti ebrei dell’Olocausto. Ospitato in un ex edificio scolastico e progettato dall’architetto Luca Zevi, il museo celebra la straordinaria solidarietà tra i residenti locali e i rifugiati.
La città di Nardò era già stata riconosciuta per il suo ruolo nell’accoglienza dei rifugiati durante quel periodo e insignita della Medaglia d’Oro al Merito Civile dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. L’istituzione del museo è stato il passo successivo naturale. Il museo, di proprietà comunale, è stato realizzato grazie all’impegno dell’APME – Associazione Pro Murales Ebraici, attiva fin dagli anni ’80 nella promozione e nel recupero della memoria di quel periodo.
Il museo espone manufatti, fotografie e murales, offrendo una testimonianza potente di resilienza e integrazione. I visitatori possono esplorare sia le esposizioni permanenti che quelle temporanee. Il museo organizza programmi educativi per le scuole e una serie di eventi culturali, rendendolo un vivace centro di apprendimento, cultura e memoria.
ORARIO APERTURA | L’accesso in giorni e orari diversi, così come i tour privati, possono essere organizzati su prenotazione
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
LUNEDÌ | CHIUSO | CHIUSO |
MARTEDÌ | 10.30 – 13.30 | CHIUSO |
MERCOLEDÌ | CHIUSO | 16.00 – 19.00 |
GIOVEDÌ | 10.30 – 13.30 | 16.00 – 19.00 |
VENERDÌ | 10.30 – 13.30 | 16.00 – 19.00 |
SABATO | 10.30 – 13.30 | CHIUSO |
DOMENICA | 10.30 – 12.30 (mattina, domeniche alternate) | 16.00 – 19.00 |
Ticket e Gratuità
INTERO € 7,00
RIDOTTO 11 – 17 anni e studenti in corso € 5,00
RIDOTTO 5 – 10 anni € 3,00
GRATUITO 0 – 4 anni se accompagnati dalle famiglie e persone disabili da soli o in famiglia
Gruppi organizzati e scolaresche ticket RIDOTTO a partire da € 5,00 se formati da minimo 20 persone.
Il ticket include la visita guidata.