
Le suggestioni dell’ex mercato coperto nel centro storico di Nardò, rivivono attraverso il programma Al Mercato del Chiostro, una rassegna nata nell’ambito di “Creativitour. Percorsi per un turismo creativo”, progetto sostenuto da Fondazione con il Sud per la valorizzazione dell’ex Convento dei Carmelitani di Nardò.
Tour guidati tra storia e folklore, degustazioni interattive, workshop di danza popolare, show cooking e improvvisazioni teatrali ambientati nel cuore popolare del centro storico. Il quadrilatero tra il quartiere S. Paolo, dove era ubicata la giudecca cittadina, la Guglia dell’Immacolata nella centralissima Piazza Salandra, Piazza delle Erbe e il Chiostro dei Carmelitani.
È documentato che, ancora prima dell’istituzione dello stesso convento affidato all’ordine dei Carmelitani Scalzi, quest’area del centro storico fosse una zona particolarmente vivace per la presenza di botteghe artigianali e commerciali. Sul finire dell’800 e fino ai primi anni ’90, l’area è stata caratterizzata dalla presenza del mercato ortofrutticolo e alimentare e dell’annesso mercato coperto, ampliato intorno alla metà degli anni ’50. Un luogo che oggi sopravvive nei ricordi e nel cuore di molti cittadini.
Le attività convergono nel contesto del chiostro e di Piazza delle Erbe che oggi ospita il Creativibar, un vivace cantiere culturale gestito dall’Associazione Diotimart dove racconti, spettacoli, mostre e i sapori della tradizione proveranno a far rivivere l’esperienza dell’antico mercato, con il brulichio di voci degli avventori, gli odori e i sapori dei prodotti che in esso si vendevano. Il programma è realizzato in collaborazione con Fluxus, Itinerarti e Tarantarte, partners del progetto Creativitour e con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Nardò.
PROGRAMMA
FOLK IN TOUR
12 e 19 Luglio/ 5, 16 e 23 Agosto / 6 Settembre – Ore 18:15
Itinerario nel centro storico tra storia e folklore con degustazioni guidate de “i sapori del mercato”. Info e prenotazioni: +39 3804739285
WORKSHOP DI DANZA POPOLARE SALENTINA
15 e 29 luglio | 10, 14, 19, 25 agosto | 2 e 15 settembre – Ore 18:00 – 20:00
Laboratori di pizzica pizzica a cura della compagnia Tarantarte, della durata di 2 ore. A seguire, degustazione bio di Piccapane e concerto di pizzica. Info e prenotazioni: +39 3921010461
TRILOGIA DI SAPORI DEL MERCATO
L’etno-gastronomo Massimo Vaglio e il teatro canzone di Donna Lucia e P40 condurranno i partecipanti attraverso le origini, la storia e la preparazione dal vivo di piatti semplici ma gustosi della tradizione neretina con giochi interattivi e insolite degustazioni.
21 luglio, I sapori del mercato – giochi interattivi e insolita degustazione
8 agosto, Acqua e sale – show cooking
18 agosto, Frisella n’capunata alla massara – show cooking
INGRESSO LIBERO – Ore 20:30
Info e prenotazioni tavoli e degustazione: +39 3804739285
TOUR GUIDATI CON IMPROVVISAZIONI TEATRALI
28 luglio | 11 e 29 agosto – Ore 20:00
Il percorso guidato alla scoperta del quartiere popolare e del complesso dei Carmelitani converge nell’ex Mercato del Chiostro dove vari personaggi, in bilico tra realtà e fantasia, prenderanno vita con gli attori di Improvvisart.
Informazioni e prenotazioni: +39 3804739285